Vecchi Sapori
d'Autunno
2024

Belvedere Ostrense (AN)
14-17 Novembre 2024
 

Programma della festa

Il programma

Giovedì
14 Nov 2024

La Notte delle Candele

Cena a lume di candela con gli chef
20:30

In ogni taverna vi aspetterà un pasto completo preparato da uno chef.
Obbligatoria la prenotazione

Notte delle candele
21:00

Il paese ceompletamente al buio sarà illuminato soltanto dalla luce di migliaia di candele.

I Fuochi Fatui
22:15

La sera si concluderà con i Fuochi Fatui. Uno spettacolo di fuoco illuminerà la piazza per il saluto finale alla Serata delle Candele.

Piazza Martiri Patrioti

Venerdì
15 Nov 2024

Apertura delle taverne
19:00

 

Musica folk itinerante
dalle 20:00

Per tutta la serata, lungo le vie del paese e all'interno delle taverne sarete allietati dai canti della tradizione popolare con il gruppo itinerante La Raganella

JEEGROBOTS in concerto
22:30
Piazza San Pietro
Musica trash con La Regina
23:00
Piazzetta dei Birbacciò
DJ Fabio T
23:00
Cantina delle Pallavoliste

Sabato
16 Nov 2024

EVOlviamoci
17:30

Laboratorio per bambini sull'olio della Coldiretti - Aprol

Biblioteca Comunale
Apertura delle taverne
19:00
 
Musica folk itinerante
dalle 20:00

Per tutta la serata, lungo le vie del paese e all'interno delle taverne sarete allietati dai canti della tradizione popolare con i gruppi itineranti La Raganella e La Damigiana.

KURNALCOOL in concerto
22:30
Piazza San Pietro
DJ Lillo
23:00
Cantina delle Pallavoliste
DJ Morru
23:00
Piazzetta dei Birbacciò

Domenica
17 Nov 2024

Con le mani in pasta
10:30 e 11:30

Corso di panificazione per bambini (gratuito)

Forno Branda, via Vannini 3 - su prenotazione 351 8032059
Apertura delle taverne
12:00
Pranzo su prenotazione
Musica folk itinerante
dalle 13:30

Per tutta la giornata, lungo le vie del paese e all'interno delle taverne sarete allietati dai canti della tradizione popolare con il gruppo itinerante La Staccia

Visite gratuite al centro storico
alle 14:30, alle 16:30 e alle 18:00

Visite guidate gratuite del Borgo e del Museo Internazionale dell'Immagine Postale

Partenza dalla Cantina Avis - su prenotazione 351 8032059
Clown Pollon
alle 14:30, alle 15:30 e alle 16:30
Piazzetta dei Birbacciò
Zio Pecos in concerto
17:30
Piazza San Pietro
Apertura delle taverne
19:00

 

Da vedere:

  • Mostra artistica "Mondi Paralleli" di Cristiana Casoni
  • Mostra fotografica di Luca Tassi - Piazza Martiri Patrioti
  • Mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici

Da fare:

  • Campo tiro Arceri con arco medievale – Sabato dalle 21:00 e Domenica dalle 15:00
  • Saltica di San Floriano - esibizione itinerante di danze medievali - Domenica dalle 16:30
  • Sbandieratori di Corinaldo - esibizione itinerante - Domenica dalle 15:00
  • Dimostrazione di panificazione - Forno Branda - Domenica alle 10:30 e alle 11:30

Info e prenotazioni attività al numero 351 8032059

 

Menu delle taverne

Clicca sul nome della taverna per scoprire il suo menu
  • Lasagne gorgonzola, salsiccia e radicchio
  • Tagliatelle con ragù rosso di cinghiale
  • Cinghiale alla cacciatora
  • Arrosto misto
  • Patate arrosto
  • Erbe strascinate alla salamora
  • Cresce di polenta
  • Tagliatelle al tartufo
  • Tagliatelle allo stoccafisso
  • Parmigiana di melanzane
  • Stoccafisso arrosto con patate
  • Spalla di vitello ai funghi porcini
  • Tagliatelle al ragù bianco di cinghiale
  • Gnocchetti al ragù di papera
  • Cinghiale alla Lacrima
  • Agnello al forno e salamora
  • Cinghiale fritto
  • Erbe di campo saltate
  • Patatine fritte
  • Polenta con salsiccia e funghi
  • Polenta con sugo alla papera
  • Stinco marinato disossato
  • Trippa
  • Lonzino, ciauscolo e pecorino
  • Foglie saltate in padella alla salamora
  • Gramigna pasticciata
  • Agnolotti ai funghi tartufati
  • Maialino in crosta
  • Cotoletta e patatine fritte
  • Polpettine fritte
  • Polpettine fritte al tartufo
  • Bruschette miste
  • Bruschette alla salamora
  • Patatine fritte
  • Olive all'ascolana
  • Taralli alla salamora
  • Piadine sfogliate con salumi e formaggio
  • Cantucci
  • Dolci assortiti
  • Dolci senza glutine
  • Crepes con nutella
  • Cresciola dolce de 'na 'olta
  • Cioco visciola (tazzina di cioccolato e visciola)
  • Panino con la goletta
  • Cioccolata 'mbriaga
  • Castagne
  • Vin brulé
  • Fagioli alla trinità
  • Passatelli funghi e tartufo
  • Tagliatelle al ragù della nonna
  • Brasato al vino Lacrima
  • Hamburger "fantasia"
  • Crescia di polenta
  • Verdure cotte alla salamora
  • Tagliatelle al coniglio
  • Chiccette della nonna
  • Tagliata del macellaro
  • Grigliata mista alla salamora